Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di istruttore
amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e part-time
diciotto/trentasei ore, per il settore demografico.
(18E12456)
###BANNER_ADS###
La tecnica di informazione non è più un mistero. Informazione generale.
Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di istruttore
amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e part-time
diciotto/trentasei ore, per il settore demografico.
(18E12456)
###BANNER_ADS###
Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di istruttore
amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e part-time
diciotto/trentasei ore, per il settore demografico.
(18E12456)
###BANNER_ADS###
Le preferenze:
Candidato sindaco PIETRO TIDEI 34,25% 3.069 VOTI
LISTA TIDEI
9,82% 834 Voti
1 Andolfi Pietro 8
2 Angeletti Roberto 62
3 Faiazza Barbara 39
4 D’Alia Agata 4
5 D’Amico Giovanni 53
6 Farnese Michele 15
7 Gentili Enrica 3
8 Bianchi Gilberto 13
9 Befani Patrizia 138
10 Narducci Paola 17
11 Verzilli Danila verzilli 57
12 Fronti Fabrizio 187
13 Bianchi Patrizia 15
14 Greci Spada M. P. 28
15 Midei Davide 48
16 Sansolini Carla 16
UNITI PER CAMBIARE
0,88% 75 Voti
1 Colombi Orlando 37
2 Angradi Riccardo 0
3 Biagiotti Erika 29
4 Campo Ambra 8
5 Ceccarelli Carlo 1
6 Cinotti Mario 5
7 Angradi Pamela 0
8 Coppola Marco 0
9 Dell’Orso Gloria 0
10 Fresilli Daniele 17
11 Pagnoncelli Alessandro 0
12 Proietti Rachele 8
13 Tidei Franca 10
14
15
16
PD, PARTITO DEMOCRATICO
11,26% 956 Voti
1 Bianchi Andrea 320
2 Nardangeli Stefania 103
3 Amanati Andrea 65
4 Andreani Anna 19
5 Biancucci Enrico 31
6 Bolasco Enrico 2
7 Chegia Maura 179
8 D’Emilio Pierluigi 116
9 Fratarcangeli Paola 46
10 Frezza Caterina 41
11 Marcelletti Massim. 22
12 Mariotti Anna Maria 8
13 Mazzalupi Leonardo 4
14 Passamonti Maurizio 23
15 Rago Michael 4
16 Tiberti Leandro 7
S. MARINELLA C’E’
4,41% 375 Voti
1 Ferullo Marina 228
2 Arcai Emanuela 11
3 Caserta Roberta 16
4 Corinti Paolo 1
5 Cresti Daniele 22
6 Faccennini Federico 28
7 Frezza Emanuele 56
8 Gabella Franco 27
9 Giorgianni Antonio C. 20
10 Di Giacinto Stefania 4
11 Modesti Emanuela 2
12 Modica Carmelo 3
13 Pierucci Massimiliano 8
14 Rossi Francesca 2
15 Serci Amedeo 3
16 Servi Gloria 2
AMICI DELLO SPORT
5,06% 430 Voti
1 Di Martino Paolo 62
2 Magrini Isola detta Isola 25
3 Diamante Roberta 18
4 Petretto Simona 9
5 Iachini Jacopo 121
6 Galano Giordano 29
7 Sanfilippo Orazio 37
8 Ferracci Laura 89
9 Pieretti Giuseppe 5
10 Diamante Anna 1
11 Trebiani Mauro 93
12 Biagiotti Alessandra 3
13 Giacomantonio Danie. 62
14 Vurchio Pasquale 6
15 Orfei Liana 1
16 Fantozzi Simone 0
SINISTRA DEM. BENE COMUNE
2,68% 228 Voti
1 Barbazza Renzo 104
2 Calistri Claudia 52
3 Borghini Ivano 16
4 Colucci Marco 1
5 D’Agostino Raffaele 1
6 Falzani Rosetta 3
7 Fantozzi Maria 3
8 Fidani Marina 12
9 Flori Giuseppe 0
10 Ilie Doinita 0
11 Mastrangelo Nicola 13
12 Minguzzi Leonarda 3
13 Pavesi Fabrizio 3
14 Pistola Marcella 16
15 Ricci Giancarlo 5
16 Tito Flavio 6
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato Sindaco: BRUNO RICCI 24,43% 2.189 VOTI
FI, FORZA ITALIA
4,85% 412 Voti
1 Ferlin Valentina
2 Fusco Elena
3 Luchetti Anna Rita
4 Maggiorelli Paola
5 Marchionne Carlotta
6 Marongiu Gavina
7 Saccani Wanda
8 Salerni Antonella
9 Brutti Sandro
10 Gabriello Angelo
11 Galli Paolo Roberto
12 Giuliani Giuseppe detto Pino
13 Muscianesi Paolo
14 Noga Gennadiy
15 Parpaglioni Ornello
16 Iadicicco Vincenzo
LEGA, NOI CON SALVINI
9,87% 838 Voti
1 Barletta Alessio
2 Benedetti Adele detta Lalla
3 Boccoli Roberto
4 Bronzolino Raffaele
5 Calvo Massimiliano
6 Cesarini Roberta
7 Ciammaruchi Gianfranco
8 Degli Esposti Marco
9 De Marchis Daniela
10 De Santis Tiziana
11 Felici Roberta
12 Gigliotti Claudio
13 Meniconi Stefania
14 Pichierri Luana
15 Signoracci Sonia
16 Zavarelli Tiziana
L’ANCORA NOI CON S. M.
2,38 % 202 Voti
1 Fratturato Eugenio
2 Bernardini Paolo
3 Borriello Salvatore Massimo
4 Castellano Fabiana
5 Caputo Michele
6 Cinquegrana Liliana
7 Conti Silvia
8 D’Angelo Lorenzo
9 Donadeo Vincenzo
10 Fulgenzi Monica
11 Gioiosa Cristina
12 Imparato Maria Daniela 13 Matalone Alessandra
14 Pirisi Maria Daniela
15 Salerno Maria Rosaria
16 Zappi Germana
BRUNO RICCI SINDACO
7,63% 648 Voti
1 Barigelli Valentina
2 Campnelli Claudia
3 Grecu Angela
4 Lauria Monica
5 Papalini Rosanna
6 Pomponio Elisa
7 Baffioni Marco
8 Di Mauro Simone
9 Fantasia Simone
10 Fiorucci Francesco
11 Gambino Domenico
12 Gasparri Damiano
13 Granzotto Mirko
14 Mania Roberto
15 Mancino Giuseppe
16 Opromolla Alessandro
Candidato sindaco ROBERTO MARONGIU 8,94% 801 VOTI
PASSIONE CIVICA
7,25% 616 Voti
1 Aceto Adriano
2 Carusone Linda
3 Conteddu Sandro
4 Di Marco Rosalba
5 Fiorellu Domenico
6 Furfaro Domenico
7 Graziani Rita
8 Marasco Gernardo
9 Pignanelli Rocco
10 Sabuzi Simona
11 Saccomanno Emiliana
12 Scala Giovanni detto Gianni
13 Scopinaro Timmy
14 Sinopoli Christian
15 Soaccarelli Vittorio
16 Tassone Angela
POLITICA ETICA
1,54% 131 Voti
1 Diaco Teodora detta Rosella Gagliato
2 Acri Leonardo
3 Bravi Angelo
4 Cacciatore Claudio
5 Doppio Fabiana
6 Ferri Stefano
7 Giannini Simone
8 Lipparelli Anna Maria
9 Lori Federica
10 Mandrici Samanta
11 Ottavi Tito
12 Pulcini Arianna
13 Saioni Nadia
14 Sorcelletti Ugo
15 Soro Cristina
16 Susini Claudio
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco ALFREDO DE ANTONIIS 5,58% 500 VOTI
LISTA CUORI SANTA MARINELLA
3% 255 VOTI
1 Giorgia Mulargia
2 Luigi Santecchi
3 Marco Patrizi
4 Fabrizio Fratini
5 Laura Bonfigli
6 Filomena Ruggiero detta Mena
7 Enrico Catinari
8 Paolo Davoli
9 Ornella Tucci
10 Damiano Peretti
11 Fabrizio Guredda
12 Emiliana Catalano
13 Michele Di Gennaro
14 Paolo Breccia
15 Alessandro Follo
16 Rosanna Cirillo
FRATELLI D’ITALIA
2,42% 206 Voti
1 Ilaria Fantozzi
2 Milena Sammartino
3 Antonino di maggio
4 Orazio de pasquale
5 Andrea Fanni
6 Marisa banin
7 Chiara Murgia
8 Bruna Carancini
9 Vittorio Vargiolu
10 Nanu Alessandro
11 Alfonso Mellace
12 Daniele Fusco
13 Claudio senigagliesi
14 Albanesi Marcello
15 Romano Rosa
16 Federico Nazio
***********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco LORENZO CASELLA 8,28% 742 VOTI
PAESE CHE VORREI
8,42% 715 Voti
1 Stefano Crispu
2 Clelia di Liello
3 Andrea Riga
4 Desirée De Bakker
5 Simonetta Gazzella
6 Daniele Renda
7 Marinella Elia
8 Elisabetta Gallo
9 Germano di Francesco
10 Miriam Fantozzi
11 Mario Berlinguer
12 Eliana Petrini
13 Alessandra De Luca
14 Simona Gaudi
15 Paolo Maria Montaldo
16 Roberto Orazi
*************************************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco CARLO PISACANE 5,87% 526 VOTI
S. MARINELLA CITTA’ DEL SOLE
5,86% 498 Voti
1 Vergati Dario
2 Toppi Stefano
3 Astori Luca
4 Coronas Lorenzo
5 Lera Raoul
6 Stracci Glauco
7 Russo Angelo
8 Politi Guido
9 Benato Juglair junior
10 Catoni Davide
11 Quattrini Roberta
12 Russino Laura
13 Mazza Antonella
14 Silvestri Patrizia
15 Veltri Pamela
16 Mastropietro Sara
******************************************************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco GIAMPIERO ROSSANESE 1,36% 122 VOTI
NO SLOGAN
1,35% 115 Voti
1 Sebastiani Valerio
2 Anna Sada
3 Ciancarelli Gianna
4 Alessandra i Carlo
5 Leandro Mariani
6 Francesco Vozza
7 Dario De Angelis
8 Golino Antonio
9 Mudu Cristina
10 Daniele Mazzalupi
11 Imperatori Alessio
12 Rita Scaglione
*****************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco FRANCESCO SETTANNI 11,26% 1009 VOTI
MOVIMENTO 5 STELLE
11,20% 951Voti
1 Davide Flores
2 Caterina D’Ottavi
3 Gerardo Sorrenti
4 Marcella Griffo
5 Sandro D’Alessandro
6 Valentina Di Serio
7 Giuseppe Spagnuolo
8 Federica Galosi
9 Piero Bassi
10 Monica Romitelli
11 Mauro Fondato
12 Barbara Mantovani
13 Massimo Padroni
14 Lucia Petrocchi
15 Stefano Cacciatori
16 Alessandro Di Spirito
###BANNER_ADS###
SANTA MARINELLA – Ecco tutti i candidati alla carica di consiglieri:
Candidato sindaco Pietro Tidei:
LISTA TIDEI
1 Andolfi Pietro
2 Angeletti Roberto
3 Faiazza Barbara
4 D’Alia Agata
5 D’Amico Giovanni
6 Farnese Michele
7 Gentili Enrica
8 Bianchi Gilberto
9 Befani Patrizia
10 Narducci Paola
11 Verzilli Danila
12 Fronti Fabrizio
13 Bianchi Patrizia
14 Greci Spada Maria Paola
15 Midei Davide
16 Sansolini Carla
UNITI PER CAMBIARE S.MARINELLA
1 Colombi Orlando
2 Angradi Riccardo
3 Biagiotti Erika
4 Campo Ambra
5 Ceccarelli Carlo
6 Cinotti Mario
7 Angradi Pamela
8 Coppola Marco
9 Dell’Orso Gloria
10Fresilli Daniele
11 Pagnoncelli Alessandro
12Proietti Rachele
13 Tidei Franca
PD PARTITO DEMOCRATICO
1 Bianchi Andrea
2 Nardangeli Stefania
3 Amanati Andrea
4 Andreani Anna
5 Biancucci Enrico
6 Bolasco Enrico
7 Chegia Maura
8 D’Emilio Pierluigi
9 Fratarcangeli Paola
10 Frezza Caterina detta Catia
11 Marcelletti Massimiliano
12 Mariotti Anna Maria
13 Mazzalupi Leonardo
14 Passamonti Maurizio
15 Rago Michael
16 Tiberti Leandro
SANTA MARINELLA C’E’
1 Ferullo Marina detta Marina
2 Arcai Emanuela
3 Caserta Roberta
4 Corinti Paolo
5 Cresti Daniele
6 Faccennini Federico
7 Frezza Emanuele
8 Gabella Franco
9 Giorgianni Antonio Carmelo
10 Di Giacinto Stefania
11 Modesti Emanuela
12 Modica Carmelo detto Luca
13 Pierucci Massimiliano
14 Rossi Francesca
15 Serci Amedeo
16 Servi Gloria
AMICI DELLO SPORT
1 Di Martino Paolo
2 Magrini Isola detta Isola
3 Diamante Roberta
4 Petretto Simona
5 Iachini Jacopo
6 Galano Giordano
7 Sanfilippo Orazio
8 Ferracci Laura
9 Pieretti Giuseppe
10 Diamante Anna
11 Trebiani Mauro detto zio
12 Biagiotti Alessandra
13 Giacomantonio Daniela
14 Vurchio Pasquale detto Lillo
15 Orfei Liana
16 Fantozzi Simone
SINISTRA DEMOCRATICA S.M. BENE COMUNE
1 Barbazza Renzo
2 Calistri Claudia
3 Borghini Ivano
4 Colucci Marco
5 D’Agostino Raffaele
6 Falzani Rosetta detta Lidia
7 Fantozzi Maria
8 Fidani Marina
9 Flori Giuseppe
10 Ilie Doinita
11 Mastrangelo Nicola
12 Minguzzi Leonarda
13 Pavesi Fabrizio
14 Pistola Marcella
15 Ricci Giancarlo
16 Tito Flavio
**********************************************************************************************************************************************************************************
candidato sindaco Bruno Ricci:
LEGA NOI CON SALVINI
1 Barletta Alessio
2 Benedetti Adele detta Lalla
3 Boccoli Roberto
4 Bronzolino Raffaele
5 Calvo Massimiliano
6 Cesarini Roberta
7 Ciammaruchi Gianfranco
8 Degli Esposti Marco
9 De Marchis Daniela
10 De Santis Tiziana
11 Felici Roberta
12 Gigliotti Claudio
13 Meniconi Stefania
14 Pichierri Luana
15 Signoracci Sonia
16 Zavarelli Tiziana
FI FORZA ITALIA
1 Ferlin Valentina
2 Fusco Elena
3 Luchetti Anna Rita
4 Maggiorelli Paola
5 Marchionne Carlotta
6 Marongiu Gavina
7 Saccani Wanda
8 Salerni Antonella
9 Brutti Sandro
10 Gabriello Angelo
11 Galli Paolo Roberto
12 Giuliani Giuseppe detto Pino
13 Muscianesi Paolo
14 Noga Gennadiy
15 Parpaglioni Ornello
16 Iadicicco Vincenzo
L’ANCORA NOI CON S. MARINELLA
1 Fratturato Eugenio
2 Bernardini Paolo
3 Borriello Salvatore Massimo
4 Castellano Fabiana
5 Caputo Michele
6 Cinquegrana Liliana
7 Conti Silvia
8 D’Angelo Lorenzo
9 Donadeo Vincenzo
10 Fulgenzi Monica
11 Gioiosa Cristina
12 Imparato Maria Daniela 13 Matalone Alessandra
14 Pirisi Maria Daniela
15 Salerno Maria Rosaria
16 Zappi Germana
LISTA BRUNO RICCI SINDACO
1 Barigelli Valentina
2 Campnelli Claudia
3 Grecu Angela
4 Lauria Monica
5 Papalini Rosanna
6 Pomponio Elisa
7 Baffioni Marco
8 Di Mauro Simone
9 Fantasia Simone
10 Fiorucci Francesco
11 Gambino Domenico
12 Gasparri Damiano
13 Granzotto Mirko
14 Mania Roberto
15 Mancino Giuseppe
16 Opromolla Alessandro
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Alfredo De Antoniis:
FRATELLI D'ITALIA
1 Ilaria Fantozzi
2 Milena Sammartino
3 Antonino Di Maggio
4 Orazio De Pasquale
5 Andrea Fanni
6 Marisa Banin
7 Chiara Murgia
8 Bruna Carancini
9 Vittorio Vargiolu
10 Nanu Alessandro
11 Alfonso Mellace
12 Daniele Fusco
13 Claudio Senigagliesi
14 Albanesi Marcello
15 Romano Rosa
16 Federico Nazio
CUORI SANTAMARINELLESI
1 Giorgia Mulargia
2 Luigi Santecchi
3 Marco Patrizi
4 Fabrizio Fratini
5 Laura Bonfigli
6 Filomena Ruggiero detta Mena
7 Enrico Catinari
8 Paolo Davoli
9 Ornella Tucci
10 Damiano Peretti
11 Fabrizio Guredda
12 Emiliana Catalano
13 Michele Di Gennaro
14 Paolo Breccia
15 Alessandro Follo
16 Rosanna Cirillo
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Roberto Marongiu:
POLITICA ETICA
1 Diaco Teodora detta Rosella Gagliato
2 Acri Leonardo
3 Bravi Angelo
4 Cacciatore Claudio
5 Doppio Fabiana
6 Ferri Stefano
7 Giannini Simone
8 Lipparelli Anna Maria
9 Lori Federica
10 Mandrici Samanta
11 Ottavi Tito
12 Pulcini Arianna
13 Saioni Nadia
14 Sorcelletti Ugo
15 Soro Cristina
16 Susini Claudio
PASSIONE CIVICA
1 Aceto Adriano
2 Carusone Linda
3 Conteddu Sandro
4 Di Marco Rosalba
5 Fiorellu Domenico
6 Furfaro Domenico
7 Graziani Rita
8 Marasco Gernardo
9 Pignanelli Rocco
10 Sabuzi Simona
11 Saccomanno Emiliana
12 Scala Giovanni detto Gianni
13 Scopinaro Timmy
14 Sinopoli Christian
15 Soaccarelli Vittorio
16 Tassone Angela
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Francesco Settanni:
MOVIMENTO CINQUE STELLE
1 Davide Flores
2 Caterina D’Ottavi
3 Gerardo Sorrenti
4 Marcella Griffo
5 Sandro D’Alessandro
6 Valentina Di Serio
7 Giuseppe Spagnuolo
8 Federica Galosi
9 Piero Bassi
10 Monica Romitelli
11 Mauro Fondato
12 Barbara Mantovani
13 Massimo Padroni
14 Lucia Petrocchi
15 Stefano Cacciatori
16 Alessandro Di Spirito
**********************************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Carlo Pisacane
SANTA MARINELLA CITTA’ DEL SOLE
1 Vergati Dario
2 Toppi Stefano
3 Astori Luca
4 Coronas Lorenzo
5 Lera Raoul
6 Stracci Glauco
7 Russo Angelo
8 Politi Guido
9 Benato Juglair junior
10 Catoni Davide
11 Quattrini Roberta
12 Russino Laura
13 Mazza Antonella
14 Silvestri Patrizia
15 Veltri Pamela
16 Mastropietro Sara
*********************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Lorenzo Casella:
LISTA PAESE CHE VORREI
1 Stefano Crispu
2 Clelia di Liello
3 Andrea Riga
4 Desirée De Bakker
5 Simonetta Gazzella
6 Daniele Renda
7 Marinella Elia
8 Elisabetta Gallo
9 Germano di Francesco
10 Miriam Fantozzi
11 Mario Berlinguer
12 Eliana Petrini
13 Alessandra De Luca
14 Simona Gaudi
15 Paolo Maria Montaldo
16 Roberto Orazi
*********************************************************************************************************************************************************************
Candidato sindaco Giampiero Rossanese
LISTA NO SLOGAN
1 Sebastiani Valerio
2 Anna Sada
3 Ciancarelli Gianna
4 Alessandra i Carlo
5 Leandro Mariani
6 Francesco Vozza
7 Dario De Angelis
8 Golino Antonio
9 Mudu Cristina
10 Daniele Mazzalupi
11 Imperatori Alessio
12 Rita Scaglione
###BANNER_ADS###
<p><strong>V domenica di Pasqua</strong><br />
</p>
<p><strong>* di Don Ivan Leto</strong></p>
<p>Gv 15,1-8</p>
<p><strong>In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:</strong><strong><sup>1</sup></strong><strong> «Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore.</strong><strong><sup> 2</sup></strong><strong>Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. </strong><strong><sup>3</sup></strong><strong>Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. </strong><strong><sup>4</sup></strong><strong>Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. </strong><strong><sup>5</sup></strong><strong>Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. </strong><strong><sup>6</sup></strong><strong>Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. </strong><strong><sup>7</sup></strong><strong>Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. </strong><strong><sup>8</sup></strong><strong>In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli.»</strong></p>
<p>La pagina odierna è tratta dai cosiddetti “discorsi di addio”, parole che il Risorto rivolge alla sua chiesa. Gesù afferma: “Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore, il vignaiolo”. Per un ebreo credente la vite è una pianta familiare, che insieme al grano e all’olivo contrassegna la terra di Israele, è la pianta coltivata da sempre nella terra di Palestina, simbolo di una vita sedentaria e di una cultura attestata, simbolo della vita abbondante e gioiosa. Proprio la vite era stata assunta dai profeti come immagine del popolo di Israele. Gesù, rivelando di essere lui la vite vera si definisce l’Israele autentico, piantato da Dio, dunque pretende di rappresentare in sé tutto il suo popolo, proprietà del Signore. Egli è la vite vera e Dio – chiamato da Gesù con audacia “Padre” – è il vignaiolo, colui che la coltiva. Conosciamo bene la potatura necessaria affinché la vite possa non disperdere la linfa e così produrre non fogliame, non tralci frondosi ma senza frutto: una vite deve dare grappoli formati e grandi, nutriti fino alla maturazione. Quando il contadino pota, allora la vite “piange” dove è tagliata, fino a quando la ferita guarisce e si cicatrizza. La potatura tanto necessaria è pur sempre un’operazione dolorosa per la vite, e molti tralci sono tagliati e gettati fuori della vigna, si seccano e sono destinati al fuoco.</p>
<p>Gesù non ha paura di dire che anche suo Padre, Dio, deve compiere tale potatura, che la vita che egli è deve essere mondata e che dunque deve sentire nel suo stesso corpo le ferite per i tralci tagliati e staccati da lui. È la stessa parola di Dio che compie questa potatura, perché essa è anche giudizio che separa. Per i discepoli di Gesù c’è la necessità di rimanere tralci della vite che egli è, di rimanere in Gesù (facendo rimanere in loro le sue parole) come lui rimane in loro. In questa parola di Gesù ci viene inoltre ricordato che non spetta a nessuno potare, e dunque separare, staccare i tralci, se non a Dio, perché solo lui lo può fare, non la chiesa, vigna del Signore, non i tralci. E non va dimenticato che, se anche la vigna a volte può diventare rigogliosa e lussureggiante, resta però sempre esposta al rischio di fare fogliame e di non dare frutto. Assistiamo sovente a potature nella comunità del Signore, conosciamo queste ore dolorose nelle quali possiamo dire che avviene una separazione e alcuni tralci non permangono più attaccati alla vite ma, staccati da essa, finiscono per seccare e non far più parte della vigna feconda e viva. Quando ciò avviene? Quando dei credenti in Cristo, innestati nella vite tramite il battesimo, non credono più all’amore e scelgono di vivere non nell’amore ma nell’inimicizia, nell’idolatria di se stessi. Al termine della lettura di questa auto-proclamazione di Gesù – “Io sono la vite vera” – non resta che confermare la nostra fede in lui, vivendo insieme a lui un’unica vita e accettando per grazia, di dare in lui frutti abbondanti.</p>
<p class="rteright"><strong>Don Ivan Leto<br />
<br />
* Parroco di San Gordiano Martire in Civitavecchia <br />
Diocesi Civitavecchia-Tarquinia</strong></p>
<p class="rteright"> </p>
###BANNER_ADS###
III domenica di Pasqua
*di Don Ivan Leto
Lc 24,35-48
35In quel tempo i due discepoli tornati da Emmaus narravano ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane. 36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». 40Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 41Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
44Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». 45Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni
Il vangelo di questa domenica racconta un altro evento. Sempre nel medesimo giorno, “il primo della settimana”, ma alla sera, i due discepoli tornati a Gerusalemme sono nella camera alta, a raccontare agli Undici e agli altri “come hanno riconosciuto Gesù nello spezzare il pane”. Ed ecco che, improvvisamente, si accorgono che Gesù è in mezzo a loro e fa udire la sua parola: “Pace a voi!”. Non consegna loro parole di rimprovero per la loro fuga al momento del suo arresto, non redarguisce Pietro per il rinnegamento, non dice nulla sul fatto che essi non sono più Dodici, ma solo Undici, perché il traditore se n’è andato. No, dice loro: “Shalom ‘aleikhem! Pace a voi!”, saluto abituale per i giudei, ma che quella sera risuona con una forza particolare. Questo saluto, rivolto ai discepoli profondamente scossi e turbati dagli eventi della passione e morte di Gesù, significa innanzitutto: “Non abbiate paura!”.
La resurrezione ha radicalmente trasformato Gesù, l’ha trasfigurato, reso “altro” nell’aspetto, perché egli ormai “è entrato nella sua gloria”, e può solo essere riconosciuto dai discepoli attraverso un atto di fede. Quest’atto di fede è difficile, faticoso: gli Undici stentano a viverlo, a metterlo in pratica. Non a caso Luca annota che i discepoli “sconvolti e pieni di paura, credono di vedere uno spirito”, allo stesso modo con cui i discepoli sul cammino di Emmaus credevano di vedere un pellegrino. Allora Gesù li interroga: “Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; uno spirito non ha carne e ossa, come vedete che io ho”. Nel dire questo, mostra loro le mani e i piedi con i segni della crocifissione. Sì, il Risorto non è altro che colui che è stato crocifisso! Questa ostensione da parte di Gesù delle sue mani e dei suoi piedi trafitti per la crocifissione è un gesto che chiede ai suoi discepoli di incontrarlo innanzitutto nei segni della sofferenza, del patire e del morire. La carne piagata di Cristo è la carne piagata dell’umanità. Eppure, nonostante queste parole e questo gesto, i discepoli non arrivano a credere, malgrado un’emozione gioiosa non giungono alla fede. È vero, noi esseri umani approdiamo facilmente alla religione, ma difficilmente arriviamo alla fede; viviamo facilmente emozioni “sacre” o religiose, ma difficilmente aderiamo a Gesù Cristo e alla sua parola. Eppure il Risorto ha grande pazienza, per questo offre alla sua comunità una seconda parola e un secondo gesto. Chiede loro se hanno qualcosa da mangiare, ed essi gli offrono del pesce arrostito, il cibo che abitualmente mangiavano insieme, quando vivevano l’avventura della vita comune in Galilea. Ricevutolo, Gesù lo mangia davanti a loro! Gesù dà ai discepoli questi segni, che in verità contengono verità indicibili, affinché credano che il Crocifisso ha vinto realmente la morte. Il suo corpo crocifisso è un corpo ora vivente, “un corpo spirituale”, cioè vivente nello Spirito, dirà l’Apostolo Paolo. Ed ecco che, mentre il Risorto ricorda e spiega la parola di Dio contenuta nelle sante Scritture, opera il vero miracolo: “aprì loro la mente per comprendere le Scritture”. Gesù si fa insieme a loro esegeta, interprete delle profezie che lo riguardavano, ricorda anche le sue parole consegnate durante la predicazione in Galilea, mostrando la necessitas del compimento, della realizzazione nella sua vita nella sua morte. La fede pasquale scaturisce dalla fede e dalla conoscenza delle sante Scritture, come ancora professiamo nel Credo: “Morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture. Con tanta fatica Gesù ha reso nuovamente credenti quei discepoli che erano venuti meno durante la sua passione, li ha resi testimoni della sua morte e resurrezione, li ha resi capaci di comprendere cosa sia il perdono dei peccati che essi devono annunciare, in virtù del loro essere stati i primi a ricevere il perdono dal Risorto.
Don Ivan Leto
* Parroco di San Gordiano Martire in Civitavecchia
Diocesi Civitavecchia-Tarquinia
###BANNER_ADS###