TARQUINIA – Lunghe code per tutto il giorno a Tarquinia fuori dalle sezioni di voto allestite per questa giornata elettorale per il rinnovo delle cariche alla Camera e al Senato e per le Regionali. Lente le operazioni forse anche a causa della novità del bollino antifrode.
Nella città etrusca slitterà probabilmente di un'ora l'inizio delle operazioni dello spoglio dei voti per consentire a tutti coloro che si trovano dentro i cancelli di esprimere il proprio voto.
Ultimo dato utile, per quanto riguarda le affluenze, quello delle 19: per la Camera avevano votato 6023 persone pari al 45,68% sui 13185 aventi diritto; per le Regionali sui 13656 aventi diritto avevano votato invece 6031 elettori pari al 44,16%, dati al di sotto della media nazionale. (Agg04/03 ore 23,15)
Presenti fuori dai seggi diversi candidati locali: dalle candidate del Movimento Cinque stelle Elisa Galeani, candidata alla Camera nel collegio plurinominale a Silvia Blasi consigliera regionale uscente di nuovo in corsa per la Pisana. Presente anche l'ex sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola candidato consigliere regionale nella lista Zingaretti. In attesa nei padiglioni della scuola elementare Corrado e Mario Nardi anche Marco Gentili, candidato nella lista + Europa di Emma Bonino alle regionali e nel collegio plurinominale per la Camera. In attesa dell'avvio dello spoglio dei voti anche Daniela Bordo, figlia del noto Omero Bordo, candidata alle regionali nella lista di Stefano Parisi Energie per l'Italia. Candidati tarquiniesi di questa tornata elettorale anche Sergio Bruni del Fronte sovranista italiano candidato alle regionali con la lista Riconquistare l'Italia del candidato presidente Stefano Rosati e Corinna Marzi candidata alle Regionali con il partito Noi Con L’Italia UDC a sostegno del candidato Presidente Stefano Parisi. (Agg. 04/03 ore 23,38)
Dodici minuti dopo la mezzanotte è iniziato spoglio dei voti in gran parte delle sezioni, anche se in alcune sono ancora in atto le operazioni di voto. Non sono mancate le polemiche sui social per le eccessive file trovate. "Situazione vergognosa davanti alla sezione 14 altre due ore di fila per esercitare il nostro diritto al voto …. sezioni numerose sistemate in un ambiente non appropriato donne e uomini di tutte le età a fare la fila sotto la pioggia perché il locale scelto per sistemare le sezioni conterrà al massimo 50 persone (dubito si possa parlare di sicurezza) personale non in grado di svolgere in maniera efficace il loro lavoro ed in franchezza sentirci anche chiamare maleducati".(Agg04/03 ore 00,18)
A dieci minuti all'una ancora elettori in attesa di votare alla sezione sette.
Per la Camera dei Deputati, hanno votato 8.891 persone pari al 67,43% degli aventi diritto (4.460 uomini e 4.431 donne) su un totale di 13.185 aventi diritto.
Per il Senato Hanno invece votato il 67,20%: sui 12.285 aventi diritto, si sono presentati alle urne in 8.256, di cui 4.143 uomini e 4.113 donne. Complessivamente circa l’8% in meno rispetto alle politiche 2013.
Per le Regionali sono stati 8.883 i votanti (4.450 uomini e 4.433 donne) su 13.656 aventi diritto pari al 65,05%, contro il 73,93% di cinque anni fa.
Intorno all’1,45 primi dati sullo scrutinio dei voti relativi alle liste: Movimento 5 Stelle 34%, Forza Italia 12%, Lega Salvini 14%, PD 13%, Fratelli d'Italia 5%, Casapound 2%, Liberi e Uguali 1%. (Agg. 04/03 ore 1,45)
Alessandro Battilocchio (3314 voti pari al 38,36%) e Francesco Battistoni (3094 voti) i più votati in città rispettivamente alla Camera e al Senato.
Francesco Battistoni, rappresentante della coalizione di centrodestra, è il più votato a Tarquinia per quanto riguarda il collegio uninominale 05 – Viterbo, l’ex consigliere regionale è eletto senatore con un ampio margine sull’intero collegio rispetto ad Alberto Cozzella del Movimento 5 Stelle. Molto indietro il rappresentante PD Alessandro Mazzoli. Per il Senato M5S primo partito, PD al 15%, sotto alla Lega. Francesco Battistoni a dato non ancora completo ha ottenuto complessivamente nel collegio di riferimento il 39,68/% dei voti pari a 82.360 sopra ad Alberto Cozzella (M5S) con 32,06 pari a 66541. Per Alessandro Mazzoli solo il 20,06% pari a 41642 voti. Si attesta al 2,47% Stefania Cammilletti con 5130 preferenze seguita da Claudio Taglia 2,38% (4948).
Alle 7,05 i festeggiamenti di Alessandro Battilocchio al fianco del vicesindaco di Tarquinia Manuel Catini e un breve commento affidato a Facebook: “Un consenso oltre le aspettative, in un collegio considerato assai difficile . Una responsabilità enorme. Un onore indescrivibile. Grazie di cuore a chi mi ha dato così tanta fiducia. Tra la mia gente. Sempre”. L'ex sindaco di Tolfa complessivamente nel collegio si attesta sul 39,65% delle preferenze (35447 voti), avanti a Paolo Mastrandrea (M5S) dietro con il 33,29% pari a 29.763 voti; Emma Fattorini si attesta al 19,53% pari a 17.458 preferenze. (Agg 05/03 ore 10,35)
I dati a Tarquinia:
|
Nominativo |
Totale voti |
% |
 |
 |
ALESSANDRO BATTILLOCCHIO |
3314 |
38,36 |
 |
 |
PAOLO MASTRANDREA |
3214 |
37,20 |
 |
 |
EMMA FATTORINI |
1513 |
17,51 |
 |
 |
GIULIANO SDANGHI |
185 |
2,14 |
 |
 |
GRAZIA BERNARDI |
159 |
1,84 |
 |
 |
ALESSANDRO LORENZINI |
76 |
0,88 |
 |
 |
GERMANO DI FRANCESCO |
59 |
0,68 |
 |
 |
SERGIO SANTACECILIA |
55 |
0,64 |
 |
 |
LUCA MASSIMO CLIMATI |
23 |
0,27 |
 |
 |
PAOLO FEOLE |
23 |
0,27 |
 |
 |
ROMEO MOSTARDA |
18 |
0,21 |
 |
Ultimo aggiornamento: 05/03/2018 ore 8.37.01 |
|
Descrizione |
Totale Voti |
% |
 |
 |
MOVIMENTO 5 STELLE |
3123 |
37,06 |
 |
 |
LEGA SALVINI PREMIER |
1462 |
17,35 |
 |
 |
PARTITO DEMOCRATICO |
1210 |
14,36 |
 |
 |
FORZA ITALIA |
1149 |
13,64 |
 |
 |
GIORGIA MELONI FRATELLI D'ITALIA |
588 |
6,98 |
 |
 |
+ EUROPA CON EMMA BONINO |
251 |
2,98 |
 |
 |
LIBERI UGUALI |
181 |
2,15 |
 |
 |
CASAPOUND ITALIA |
149 |
1,77 |
 |
 |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA |
74 |
0,88 |
 |
 |
POTERE AL POPOLO |
53 |
0,63 |
 |
 |
NOI CON L'ITALIA |
52 |
0,62 |
 |
 |
PARTITO COMUNISTA |
52 |
0,62 |
 |
 |
FORZA NUOVA ITALIA AGLI ITALIANI |
23 |
0,27 |
 |
 |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA |
18 |
0,21 |
 |
 |
CIVICA POPOLARE LORENZIN |
15 |
0,18 |
 |
 |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE |
14 |
0,17 |
 |
 |
ITALIA EUROPA INSIEME |
12 |
0,14 |
 |
Ultimo aggiornamento: 05/03/2018 ore 8.37.03 |
|
Nominativo |
Totale voti |
 |
FRANCESCO BATTISTONI |
3094 |
 |
ALBERTO COZZELLA |
2937 |
 |
ALESSANDRO MAZZOLI |
1433 |
 |
STEFANIA CAMMILLETTI |
166 |
 |
CLAUDIO TAGLIA |
136 |
 |
MARCO ROCCHI |
70 |
 |
ARMANDO DI MARINO |
62 |
 |
MAURO BOTTA |
46 |
 |
MICHELE DE LAZZARO |
41 |
 |
MARIANA LINA ALTAMIRA |
12 |
 |
ANTONELLO ARMATO |
10 |
 |
CORINA CONSTANTINESCU |
8 |
 |
CATERINA DI RIENZO |
6 |
Ultimo aggiornamento: 05/03/2018 ore 8.37.02 |
|
Descrizione |
Totale Voti |
% |
 |
 |
MOVIMENTO 5 STELLE |
2855 |
36,45 |
 |
 |
LEGA SALVINI PREMIER |
1413 |
18,04 |
 |
 |
PARTITO DEMOCRATICO |
1177 |
15,03 |
 |
 |
FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE |
1092 |
13,94 |
 |
 |
GIORGIA MELONI FRATELLI D'ITALIA |
488 |
6,23 |
 |
 |
+ EUROPA CON EMMA BONINO |
189 |
2,41 |
 |
 |
LIBERI E UGUALI CON PIETRO GRASSO |
163 |
2,08 |
 |
 |
CASAPOUND ITALIA |
125 |
1,60 |
 |
 |
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA |
69 |
0,88 |
 |
 |
POTERE AL POPOLO |
62 |
0,79 |
 |
 |
NOI CON L'ITALIA LIBERTAS UDC |
47 |
0,60 |
 |
 |
PARTITO COMUNISTA |
45 |
0,57 |
 |
 |
FORZA NUOVA ITALIA AGLI ITALIANI |
40 |
0,51 |
 |
 |
ITALIA EUROPA INSIEME |
17 |
0,22 |
 |
 |
CIVICA POPOLARE LORENZIN |
16 |
0,20 |
 |
 |
ALA PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO |
12 |
0,15 |
 |
 |
DEMOCRAZIA CRISTIANA |
9 |
0,11 |
 |
 |
LISTA DEL POPOLO PER LA COSTITUZIONE |
7 |
0,09 |
 |
 |
PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA |
6 |
0,08 |
 |
Ultimo aggiornamento: 05/03/2018 ore 8.37.04 |
Leggi articolo completo
###BANNER_ADS###