CIVITAVECCHIA – Si è concluso nei giorni scorsi, con la cerimonia finale di consegna degli attestati di partecipazione, il corso “CBRN Advanced” organizzato dalla Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano a favore di personale specialistico in forza alla CBRN Company del Lebanese Engineering Regiment, unica unità militare libanese responsabile della difesa CBRN (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear).
Il corso, della durata di 6 settimane, tenuto da un Mobile Training Team composto da cinque istruttori dell’Esercito Italiano appartenenti al 7° Reggimento Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia, ha permesso la formazione di complessivi 21 allievi tra Ufficiali, Sottufficiali e Militari di Truppa.
Durante il corso, gli specialisti italiani, oltre a perfezionare le tecniche per l’individuazione e l’identificazione di sostanze CBRN, hanno trattato e sviluppato, in modo dettagliato, le procedure per la raccolta di campioni in aree contaminate.
L'attività addestrativa, sviluppata anche attraverso la realizzazione di vari scenari di rischio chimico e radiologico, ha permesso ai frequentatori di applicare praticamente quanto appreso durante la parte teorica.
Il personale specialistico libanese ha consolidato le procedure tecnico-tattiche da adottare in caso di evento CBRN, arrivando a condurre, in modo autonomo e con piena padronanza, un esercizio complesso che ha previsto la ricognizione chimico – radiologica, la delimitazione di un' area contaminata, la raccolta di campioni e la successiva decontaminazione del personale e degli equipaggiamenti.La missione MIBIL operante in Libano dal 2015, organizza, conduce e coordina attività di formazione e addestramento in favore delle Forze Armate Libanesi, inquadrandosi nel più ampio contesto internazionale che si propone di supportare le istituzioni della nazione mediorientale al fine di incrementarne le capacità complessive.
Alla cerimonia di consegna degli attestati hanno presenziato, oltre ad altre autorità militari libanesi, il primo consigliere dell’Ambasciata d’Italia in Libano, Dottoressa Simona de Martino, l’Addetto Militare dell’Ambasciata italiana in Libano, Colonnello Massimiliano Sforza, il Comandante della Missione, Colonnello Stefano Lagorio e il Comandante del reggimento genio LAF Colonnello Roger El Khoury.
###BANNER_ADS###